top of page

Anna Faramo

Counseling – Coaching - Formazione

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Art. 13 Codice Privacy del D.Lgs. 196/2003 - Regolamento UE 679/2016

​

La presente Privacy Policy descrive come raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali quando visiti o utilizzi questo sito web.

1. Titolare del trattamento.

Il Titolare del trattamento è Anna Faramo, in qualità di legale rappresentante pro-tempore. Per contattare il Titolare, puoi utilizzare l'indirizzo email a.faramo@pec.it.

2. Tipi di Dati Trattati

Durante la navigazione e l'utilizzo del presente sito web, verranno raccolti e trattati i seguenti dati:

  • Dati Personali e Identificativi: Nome, cognome, indirizzo email, numero di telefono, data di nascita e indirizzo fisico.

  • Dati di Navigazione: Indirizzo IP, dati di log (pagine visualizzate e tempo di permanenza), tipo di dispositivo, sistema operativo.

  • Dati di Comunicazione: Messaggi e richieste inviati tramite moduli di contatto e email.

  • Dati di Utilizzo: Preferenze di navigazione, interazioni con i contenuti e i servizi offerti.

  • Dati di Geolocalizzazione: Se applicabile, dati relativi alla posizione geografica.

  • Nota sui Dati Sensibili: Non raccogliamo dati sensibili, come informazioni su origine razziale o etnica, opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche, adesione a partiti o sindacati, dati genetici, biometrici, relativi alla salute o all'orientamento sessuale, a meno che non sia strettamente necessario e solo con il tuo esplicito consenso. Qualora tali dati siano raccolti, verranno trattati esclusivamente per le specifiche finalità per le quali sono stati forniti.

3. Base giuridica e Finalità del Trattamento

La base giuridica per il trattamento dei tuoi dati personali si fonda sul consenso esplicito fornito, necessario per l’esecuzione delle prestazioni professionali di counseling, coaching e formazione. Il trattamento avviene conformemente alle normative vigenti e al Codice Deontologico di AssoCounseling e alle linee guida dell'International Coaching Federation (ICF) e per scopi connessi alla formazione professionale.

4. Modalità del trattamento.

Il trattamento dei tuoi dati personali avverrà secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, utilizzando sia supporti cartacei che informatici. Adottiamo misure di sicurezza adeguate a prevenire smarrimento, accesso non autorizzato, uso illecito, modifiche non autorizzate e diffusione indebita.

 

5. Periodo di conservazione dei dati.

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per le quali sono stati raccolti. In dettaglio:

  • Servizio di Counseling: I dati saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni dalla cessazione del rapporto, in conformità con le normative applicabili e per garantire l’adempimento delle obbligazioni legali e professionali.

  • Altri Scopi: Per le finalità diverse dal servizio di counseling, (come coaching e formazione) i dati saranno conservati solo per il tempo necessario a raggiungere gli scopi specifici per cui sono stati raccolti.

Al termine di tale periodo, i dati saranno cancellati o anonimizzati, in conformità con le disposizioni legislative vigenti.

​

6. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma necessario all’instaurare un rapporto professionale. Se rifiuti di fornire i dati richiesti, non sarà possibile erogare i servizi richiesti e dovremo rinunciare all'incarico conferito.

​

7. Comunicazione dei dati a terzi.

I dati potranno essere comunicati a:

  • Professionisti e Società per assistenza, consulenza, e servizi in ambito contabile, amministrativo, fiscale, legale, tributario e finanziario.

  • Fornitori di Servizi per la gestione del sistema informativo e delle telecomunicazioni.

  • Autorità Competenti per ottemperare a obblighi di legge.

I dati non saranno comunicati a terzi senza il Suo esplicito consenso. Eventuali trasferimenti verso paesi extra UE avverranno nel rispetto delle normative vigenti. I dati sensibili non saranno comunicati a terzi e saranno trattati esclusivamente per le finalità per cui sono stati raccolti.

​

8. Diritti dell'Interessato

Hai il diritto di:

  • Conferma e Accesso ai Dati: Verificare il trattamento e accedere a informazioni dettagliate riguardanti i dati personali.

  • Rettifica e Cancellazione: Richiedere correzioni di dati imprecisi o incompleti oppure la cancellazione.

  • Reclamo: Presentare reclamo alle autorità competenti.

  • Revoca del Consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza compromettere la legalità del trattamento precedente.

  • Altri Diritti: Esercitare i diritti di oblio, limitazione del trattamento, portabilità, e opposizione.

Per esercitare i tuoi diritti, invia un'email a a.faramo@pec.it, includendo i tuoi dati di contatto. Se desideri interrompere le comunicazioni di marketing, invia un'email con l'oggetto "Cancellazione" o utilizza le opzioni di disiscrizione presenti nelle email ricevute.

 

9. Modifiche all’Informativa sulla Privacy

Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa. Le modifiche saranno pubblicate sul sito web con la data di aggiornamento per facilitare la verifica. Ai sensi dell’articolo 16 del GDPR, hai il diritto di rettificare o completare i tuoi dati.

 

10. Vendita o affitto di dati personali.

Il Titolare del trattamento non effettua né la vendita né l’affitto di dati personali.           

 

11. Esistenza di un processo decisionale automatizzato.

Non è presente un processo decisionale automatizzato.

 

Utilizzo dei cookie e dati di navigazione

1. Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo che vengono scaricati sul tuo dispositivo (computer, smartphone, tablet) quando visiti un sito web. Questi file permettono al sito di riconoscere il tuo dispositivo e memorizzare alcune informazioni sulle tue preferenze o azioni passate. I cookie possono essere temporanei (di sessione) o permanenti.

Puoi trovare maggiori informazioni sui cookie su Wikipedia.

2. Tipologie di cookie utilizzati

  • Cookie tecnici: Essenziali per il corretto funzionamento del sito web, permettono di navigare e utilizzare le funzioni principali, come l'accesso alle aree riservate.

  • Cookie di analisi: Raccolgono informazioni su come i visitatori utilizzano il sito, come le pagine più visitate. Questi dati sono ci aiutano a migliorare le prestazioni del sito.  

  • Cookie di funzionalità: Consentono al sito di ricordare le scelte che fai (come la lingua o la regione) e di fornire funzioni personalizzate avanzate.

  • Cookie di profilazione: Utilizzati per creare profili utente e inviare pubblicità personalizzate in base alle preferenze mostrate durante la navigazione.

3. Cookie di terze parti

Il nostro sito può includere cookie gestiti da terze parti, come Google Analytics, Facebook Pixel o altre piattaforme di marketing e social media. Questi cookie sono installati direttamente dalle terze parti e il Titolare del trattamento non ha controllo diretto su di essi.

4. Consenso all'Uso dei Cookie

In conformità con il provvedimento del Garante per la Protezione dei Dati Personali (n. 229 dell'8 maggio 2014), puoi esprimere il tuo consenso all'utilizzo dei cookie proseguendo nella navigazione su questo sito. Questo avviene, ad esempio, scorrendo la pagina, cliccando su un qualsiasi link interno al sito o chiudendo il banner informativo che appare al primo accesso. In caso di non consenso, alcune funzionalità del sito potrebbero non essere disponibili.

5. Revoca del Consenso: Se hai fornito il consenso all'uso dei cookie ma desideri modificarlo, puoi farlo seguendo le istruzioni fornite nel banner sui cookie o tramite le impostazioni del tuo browser come descritto sopra.

5.  Gestione delle preferenze sui cookie
Hai la possibilità di gestire le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento. attraverso le impostazioni del tuo browser. Puoi rifiutare, accettare o eliminare i cookie già installati. Ogni browser offre opzioni specifiche per la gestione dei cookie, che puoi trovare generalmente nella sezione 'Aiuto' del browser stesso.

6.  Modifiche alla Cookie Policy
Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente Cookie Policy. Eventuali modifiche saranno tempestivamente pubblicate sul sito web, con indicazione della data di aggiornamento per facilitare la verifica delle modifiche. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per restare informato sugli aggiornamenti.

bottom of page